0 items
No products in the cart.
Return to ShopLa gara di downhill più pazza di sempre: la Megavalanche
La Megavalanche è la gara di downhill più pazza che si possa avere
Inizia a 2.600 metri in cima all’Alpe d’Huez e percorre il ghiacciaio del Pic Blanc
I 2.000 partecipanti si buttano giù a capofitto tutti insieme a tutta velocità
Si deve cercare di stare in piedi ed evitare di travolgere gli altri o di venire travolti
Terminata la neve ci sono altri venti chilometri su vari tipi di terreno
Se siete un po’ folli e amate molto il downhill, questa gara più pazza del mondo fa proprio per voi. Stiamo parlando della Megavalanche, una competizione unica nel suo genere che vede i partecipanti buttarsi giù (letteralmente) da un ghiacciaio alto 2.600 metri. Il tutto, ovviamente, in sella alla propria bici e sperando di stare in piedi e di non farsi travolgere dal resto del gruppo.
Sì, perché questa non è una classica gara di downhill in enduro che prevede che si corra individualmente contro il tempo cercando di battere tutti gli altri a cronometro. La Megavalanche, che si tiene ogni anno dal 1995, è ben altro. La partenza in massa di 2.000 persone tutte insieme dalla cima di una pista innevata, infatti, crea le condizioni ideali per dare vita ad un caos assurdo. Ed è proprio questo il motivo per cui la gara di downhill più pazza del mondo è famosa.
I pericoli dell’inizio della gara di downhill più pazza del mondo sono incontrollabili
Scendendo a capofitto si raggiungono anche velocità di 120 chilometri orari, si perde il controllo della propria mountain bike e soprattutto bisogna fare slalom tra bici accatastate una sull’altra. Ammesso e non concesso che la valanga umana e di bici non risucchi con sé tutti quanti. E questo è solo l’inizio. Per i più temerari – e i più fortunati – che riescono a proseguire ci sono altri venti chilometri da percorrere su vari tipi di terreno.
Un mix di sfide che in totale dura circa un’oretta, ma che potrebbe non iniziare mai visto che il primo tratto è quello che dà più problemi a tutti. Qui ci sono infatti fattori che anche i più esperti non possono controllare, tanto che i veterani ammettono che la fortuna gioca un ruolo cruciale in partenza. Nel caso voleste partecipare, sappiate che la Megavalanche ha lo start alla stazione sciistica dell’Alpe d’Huez, in cima al ghiacciaio del Pic Blanc. Pronti per la sfida?
L’Eroica è una manifestazione cicloturistica, nata da un’idea di Giancarlo Brocci ed altre
Read MoreNessun colore è per sempre. E nessuna vibrazione cromatica è eternamente maschile o femminile. Vedi
Read MoreDopo due anni di stop torna la Festa del Carciofo a Chiusure, nel comune di Asciano (SI). La tradizionale
Read MoreCookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |