0 items
No products in the cart.
Return to ShopSi chiama semplicemente “Luciano Berruti” il libro dedicato all’eroico per eccellenza. Il ciclista diventato simbolo stesso della manifestazione “madre” di tutte le ciclostoriche in Italia e nel mondo. Questo libro è nato all’improvviso, nella mente di Giancarlo Brocci, il giorno dopo, o forse il giorno stesso della scomparsa del Berruti, così come era definito da tutti.
Giancarlo Brocci era amico fraterno di Luciano, un’amicizia forte e ricambiata. Giancarlo, l’ispiratore dell’Eroica. Luciano, l’interprete e a sua volta esempio di un ciclismo da ricercare per valori e simboli di cui egli stesso, pian piano, è diventato simbolo.
Quando Luciano Berruti è scomparso Brocci si è chiuso a scrivere in uno sfogo a modo suo. Ha intrecciato le lacrime e le parole senza neanche avere idea di cosa sarebbe venuto fuori. È in quel momento che è nato questo libro.
Una catena di ricordi che parlano di Berruti e anche dell’Eroica. Ma l’Eroica viene pure dopo perché c’è anche un po’ del Luciano “pre” Eroica. Quello che se vedete le foto non lo riconoscete mica. A dire il vero è irriconoscibile, rispetto al Luciano Berruti che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, anche alla prima Eroica cui ha partecipato, quella del 1998, la seconda edizione, perché della prima non aveva saputo.
Luciano Berruti è cresciuto con l’Eroica, ha scoperto di appartenergli naturalmente e questo libro, scritto a quattro mani da Giancarlo Brocci e da Jacek, figlio di Luciano, ce ne racconta il lato più intimo, quello dell’amico e del papà.
Tante foto di tante eroiche: se non avete conosciuto Luciano sarà gustoso e interessante leggerne, se lo avete conosciuto sarà come ritrovare un amico a ogni pagina.
“Luciano Berruti”, edito da SL Edizioni è un libro da leggere tutto di getto, così come è stato scritto, tralasciando qualche errore di battitura e non solo, oppure a piccoli sorsi. A completare il quadro c’è anche la prefazione di Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti, parole non banali e piacevoli da leggere. Come tutto il libro.
Un libro da avere per tutti gli appassionati dell’Eroica, un libro da leggere per tutti coloro che hanno intravisto Luciano Berruti, simbolo di un ciclismo che sa tanto di futuro guardando al suo passato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |